Software industria 4.0: il nostro supporto completo per il passaggio alla nuova rivoluzione industriale.
Scopri di più:
Cosa si intente per "industria 4.0".
Il Piano Nazionale Industria 4.0 consiste in una serie di incentivi statali, studiati appositamente per favorire l'avvento della quarta rivoluzione industriale.
Questi incentivi mirano a favorire la trasformazione tecnologica delle aziende italiane, con l'introduzione nei reparti produttivi di tecnologie all'avanguardia,
quali l'internet of things, la realità aumentata, i Big Data, le stampanti 3D e molto altro.
I BENEFICI
L'azienda che investe nell'acquisto di beni strumentali conformi alle specifiche stabilite dal Piano Nazionale Industria 4.0 viene chiamata "Smart factory",
ed i benefici che può ottenere sono suddivisibili in due categorie:
Benefici produttivi
Benefici fiscali
Riduzione degli sprechi
Aumento della qualità dei prodotti
Riduzione dei tempi di fermo macchina
Riduzione dei consumi enegretici
Prima del 2020
Dopo il 2020
Super-ammortamento al 140%
Iper-ammortamento al 250%
Credito d'imposta
Come funzionano i benefici fiscali dal 2020
La legge di bilancio 2020 ha trasformato sia il Super-ammortamento che l'Iper-ammortamento in un credito d'imposta, variabile a seconda della
tipologia di bene strumentale acquistato.
Il credito d'imposta viene erogato nel corso di cinque anni per gli investimenti per beni immateriali, e in tre anni per gli investimenti in beni immateriali.
I RISCHI
Le linee guida definite dall'Agenzia delle Entrate sono chiare, e stabiliscono con precisione quali sono i vincoli del Piano Nazionale Industria 4.0.
Eppure, secondo InnovationPost, sono oltre 41.000 i casi di aziende a rischio di sanzioni: aziende che in passato hanno ottenuto l'iper-ammortamento senza
averne diritto.
I rischi in questi casi variano da una sanzione amministrativa alla conformazione di un vero e proprio reato fiscale, che può sfociare nel penale.
IL NOSTRO SISTEMA
Il nostro pacchetto standard Industry 4.0 ti permetterà di interfacciare macchinari di produttori diversi in un unico database centralizzato,
dal quale potrai:
Rilevare dati in tempo reale
Ricostruire lo storico completo del funzionamento di tutti i macchinari
Integrare i dati delle macchine con il comparto produttivo
COME FUNZIONA UN NOSTRO PROGETTO?
Schema generale
Schema applicato
Ogni progetto poggia su tre basi fondanti:
L'interfacciamento con i macchinari
Grazie al nostro sistema di interscambio dati Wugis IMD, riusciamo a realizzare
driver per la lettura di tutti i dati disponibili dalle macchine e inviarli
presso i nostri database cloud.
In questo modo è possibile ottenere qualsiasi dato
reso disponibile dalle macchine in tempo reale, e visualizzarlo da remoto
tramite la nostra web app Wugis.
Inoltre, per valorizzare la lettura automatica dei dati dalle macchine,
realizziamo sistemi di consuntivazione di ore di lavoro e materiali via
tablet per gli operatori, in modo da fornire una visione
completa dell'avanzamento dei lavori tramite la nostra web app Wugis.
Documentazione per le perizie
La nostra continua collaborazione con periti certificati secondo la
normativa vigente ci ha permesso di realizzare un format specifico
per la documentazione inerente i sistemi realizzati.
La nostra documentazione è minuziosa, e spazia dalla descrizione
generale dei flussi coinvolti, fino alla specifica di tutti i log e report
presenti al sistema.
Inoltre, forniamo al nostro cliente un manuale guidato delle azioni da effettuare
in caso di controllo da parte dell'agenzia delle Entrate.
Formazione 4.0
Le partnership con aziende nel settore della finanza agevolata
ci permette di supportare i nostri clienti nell'ottenimento del
credito d'imposta per la formazione 4.0.
In questo modo è possibile recuperare il 50% del costo
aziendale del personale cui viene erogata la formazione.
Dicono di noi
Siamo un'azienda del settore dell’elettromeccanica industriale che progetta e costruisce macchine e attrezzature di ultima generazione per produrre sempre nuove tipologie di avvolgimenti. La nostra filosofia è sempre stata quella di sfruttare l’innovazione tecnologica per portare un vantaggio competitivo ai nostri clienti, e per questo abbiamo deciso di investire in Wugis. Dopo una attenta analisi con gli specialisti, abbiamo introdotto Wugis nei nostri reparti produttivi e abbiamo iniziato a organizzare il lavoro e raccogliere i dati: tempi, quantità e costi. Abbiamo così ottenuto una riduzione degli sprechi, al punto che ci siamo spinti anche a collegare le nostre macchine ai fini di Industria 4.0 e ora abbiamo un sistema all’avanguardia e una visione sempre aggiornata. La nostra azienda ha ottenuto vantaggi in termini di snellimento delle procedure operative e aumenti della produttività, grazie alla digitalizzazione dei processi aziendali.