Gestionale online: 5 buoni motivi per averne uno!
About Us

Siamo una software house indipendente, e da sempre ci impegniamo per realizzare app e web app user-oriented.

Gestionale online: 5 buoni motivi per averne uno!

Un gestionale online è un software che permette di gestire in modo efficiente e organizzato le attività di un'azienda grazie alla tecnologia cloud.

In altre parole, questi programmi consentono di automatizzare e semplificare le attività di gestione e organizzazione dell'impresa, rendendo più efficienti le operazioni e facendo risparmiare tempo e denaro.

Ma quali sono i vantaggi specifici di utilizzare un gestionale online?
Ecco alcuni dei principali:


1 - Accessibilità e condivisione delle informazioni

Il primo, e più scontato vantaggio, è direttamente collegato alla modalità di utilizzo di tutti i software cloud.

Infatti, con un gestionale online non è necessario installare alcun software sul proprio computer o dispositivo mobile, basta avere una connessione internet per accedere alle funzionalità del programma da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.

Ciò è particolarmente utile per le aziende con dipendenti che lavorano in modo remoto o per chi ha bisogno di accedere ai dati aziendali anche fuori dall'ufficio.

Per questo motivo, un sistema di questo tipo permette a più persone di lavorare insieme sullo stesso progetto, indipendentemente dalla loro posizione geografica, e facilita la collaborazione e l'accesso a informazioni importanti in tempo reale.

Ciò significa che è possibile condividere documenti, progetti e altre informazioni in modo facile e veloce, aumentando così l'efficienza del lavoro di gruppo.


2 - Aggiornamenti automatici e integrazione con altri strumenti

Un gestionale online viene costantemente aggiornato dallo sviluppatore, il che significa che è sempre possibile beneficiare delle ultime funzionalità e correzioni di bug.

La software house si occupa di rilasciare gli aggiornamenti senza che il cliente debba fare alcunchè, pertanto non è necessario preoccuparsi di scaricarli o installarli manualmente nel proprio pc o server.

Inoltre, questo tipo di sistema informatico può essere facilmente integrato con altri strumenti di lavoro, come ad esempio fogli di calcolo, documenti, app o addirittura altri sistemi gestionali.

Infatti, grazie all'uso di web API (o web service) è possibile integrare in tempo reale i sistemi cloud con altri applicativi, e ridurre al minino i tempi di interscambio delle informazioni.


3 - Riduzione dei costi

Utilizzare un gestionale online significa non dover acquistare licenze per ogni singolo computer, o dispositivo su cui si vuole installare il software. Solitamente questo tipo di applicativi prevede un costo annuale per le licenze, comprensivo di server e manutenzione: per questo motivo, il costo non varia in base al numero di dispositivi collegati. Tuttavia, in alcuni casi, il costo può variare in base al numero di utenti.

Comunque, l'eliminazione della necessità di hardware dedicato può comportare un ulteriore risparmio di denaro, dato che non sono richieste particolari capacità di elaborazione dei dati nei computer che usano questi sistemi.

Ciò significa che, nella maggior parte dei casi, è possibile aggiungere nuove funzionalità e moduli man mano che l'azienda cresce e si espande, senza dover sostenere i costi di ampliamento dei server.


4 - Facilità di utilizzo

I gestionali online sono generalmente facili da utilizzare, anche per chi non ha competenze tecniche specifiche, perchè sono progettati con particolare attenzione alla user experience.

Questi sistemi sfruttano interfacce grafiche intuitive e procedure guidate, che facilitano l'utilizzo da parte degli utenti. È infatti raro che per imparare ad usare un gestionale online sia necessario un vero e proprio corso di formazione, a differenza di quanto avviene per i tradizionali sistemi gestionali.

Inoltre, i gestionali online sono spesso accompagnati da tutorial e guide che possono aiutare a comprendere al meglio le funzionalità del programma da parte dell'utente.


5 - Personalizzazione e adattabilità

Molti gestionali online offrono la possibilità di personalizzare le funzionalità in base alle esigenze specifiche dell'azienda.

Inoltre, poichè sono basati sulla tecnologia cloud, che, come abbiamo visto, non richiede che gli aggiornamenti vengano installati su ogni dispositivo, è possibile ottenere in modo veloce le personalizzazioni richieste.

In un altro articolo abbiamo già parlato dei vantaggi di avere un gestionale personalizzato, che uniti alla tecnologia cloud possono fare la differenza per la gestione della tua azienda.

Anche noi sfruttiamo la potenza dei gestionali cloud, che personalizziamo a seconda delle esigenze dei nostri clienti.

Infatti, con il nostro framework Wugis, una struttura collaudata e ricca di funzionalità all'avanguardia, riusciamo a velocizzare i lavori di tutti i giorni, aumentando il controllo sui processi aziendali e snellendo la gestione operativa.

Se vuoi saperne di più, non esitare a contattarci!
In questo modo potrai sfruttare un potente sistema, progettato per evolversi nel tempo, e pensato per unire i benefici della personalizzazione con l'efficienza della tecnologia cloud.

Scopri i nostri servizi!



di

Filippo Biasiolo


Pubblicato il 13/02/2023.

Altro in sviluppo software

Intelligenza Artificiale nei processi aziendali: come può essere utile?


Filippo Biasiolo

Massimizza la tua produzione: vantaggi e funzionalità dei software di gestione della produzione


Filippo Biasiolo

Gestione delle commesse: ottimizza i tuoi progetti con software all'avanguardia


Filippo Biasiolo

Guida completa alla scelta di un software gestionale per preventivi: automatizza la tua gestione delle vendite


Filippo Biasiolo

I nostri consigli per un gestionale interventi tecnici: ottimizza la tua efficienza operativa


Filippo Biasiolo

Cosa sapere prima di creare un portale web


Filippo Biasiolo

Realizzazione di Web App: le 5 caratteristiche fondamentali da considerare


Filippo Biasiolo

Software produzione: Le caratteristiche chiave da considerare


Filippo Biasiolo

Sviluppo app aziendale: perché farlo? 3 ottimi motivi


Filippo Biasiolo

Sviluppo software personalizzato: massimizza l'efficienza aziendale con soluzioni customizzate


Filippo Biasiolo

Le API di Google: cosa sono + 5 esempi utili per le aziende


Filippo Biasiolo

Sviluppo software su misura: 5 aspetti da sapere prima di iniziare


Filippo Biasiolo