About Us

Siamo una software house indipendente, e da sempre ci impegniamo per realizzare app e web app user-oriented.




sviluppo software

Articoli di questa categoria:


Cosa sapere prima di creare un portale web


Un portale web ben progettato può rappresentare una vetrina virtuale per il vostro business, fornendo ai clienti un accesso facile e rapido alle informazioni e ai servizi di cui hanno bisogno.
Tuttavia, lo sviluppo di un portale web non è una decisione da prendere alla leggera, ci sono molte considerazioni da tenere a mente prima di iniziare il processo.

Con una pianificazione adeguata ed un continuo aggiornamento, il vostro portale web può diventare uno strumento prezioso per il vostro business o la vostra organizzazione.
In questo articolo, esamineremo i 10 aspetti da sapere prima di iniziare il progetto.




🎯 Definire gli obiettivi



Prima di iniziare a progettare il vostro portale web, è essenziale definire chiaramente gli obiettivi che si vogliono raggiungere.
Cosa si spera di ottenere con il portale? Si tratta di un sito informativo, di un negozio online, di un forum o di un portale per i dipen...
continua a leggere


Realizzazione di Web App: le 5 caratteristiche fondamentali da considerare


Negli ultimi anni, le web app si sono affermate come strumenti essenziali per la creazione di esperienze utente coinvolgenti e funzionalità innovative.
Dalle piattaforme di e-commerce alle applicazioni di gestione aziendale, le web app stanno plasmando il nostro modo di interagire con il mondo digitale.
Tuttavia, per far sì che queste applicazioni online raggiungano il loro pieno potenziale, è fondamentale sottolineare l'importanza di alcune caratteristiche chiave durante il processo di sviluppo.

In questo articolo, esploreremo dettagliatamente le 5 caratteristiche fondamentali che devono essere tenute in considerazione nella realizzazione di web app di successo.




Usabilità e user experience (UX):



La prima impressione conta molto quando si tratta di web app, un'interfaccia intuitiva e un'esperienza utente fluida sono elementi fondamentali.
Questi sono gli elementi che distinguono un'applicazione me...
continua a leggere


Software produzione: Le caratteristiche chiave da considerare


L'efficienza e la precisione sono fondamentali per il successo delle operazioni di produzione in qualsiasi settore.
Un elemento cruciale per raggiungere questi obiettivi è l'utilizzo di software per la gestione della produzione appositamente progettati.
Questi strumenti digitali non solo semplificano e ottimizzano i processi produttivi, ma possono anche aumentare la competitività e la qualità dei prodotti. Tuttavia, non tutti i software di produzione sono uguali.

In questo articolo vedremo le caratteristiche chiave che, per noi di Software Dimension, un software di produzione deve avere per essere veramente efficace.




Automazione dei processi ⚙️
L'automazione è il cuore dei moderni software di produzione. Il software dovrebbe essere in grado di automatizzare una vasta gamma di processi, riducendo al minimo l'intervento umano nelle operazioni ripetitive e a basso valore aggiunto.
Questo non solo accelera la produzione, ma riduce anche gli errori umani e il rischio di di...
continua a leggere


Sviluppo app aziendale: perché farlo? 3 ottimi motivi




Nell'era digitale in cui viviamo, le tecnologie stanno rivoluzionando ogni aspetto delle nostre vite, compresa la sfera aziendale.
Lo sviluppo di un'app aziendale sta emergendo come una mossa strategica cruciale per le imprese di tutte le dimensioni e settori.

Questo articolo esplorerà in dettaglio i motivi per cui le aziende dovrebbero considerare seriamente lo sviluppo di un'app aziendale e i vantaggi significativi che ne derivano.




Facilitare la comunicazione interna ed esterna 💬




Le app aziendali offrono la possibilità di essere presente costantemente nella vita dei clienti e degli utenti.
Una volta installata sul dispositivo mobile, un'app aziendale diventa un canale di comunicazione diretta e costante. Questo permette alle aziende di inviare aggiornamenti, notifiche e promozioni direttamente alle mani degli utenti, creando un legame più forte e duraturo.

Questo tipo di applicativo non è solo ...
continua a leggere


Sviluppo software personalizzato: massimizza l'efficienza aziendale con soluzioni customizzate




Nell'era digitale in cui viviamo, il software svolge un ruolo cruciale nel determinare il successo di un'azienda.
Le imprese di ogni dimensione e settore si affidano sempre di più alle soluzioni software per migliorare l'efficienza operativa, ottimizzare i processi e fornire un'esperienza migliore ai clienti.

Mentre molte aziende utilizzano soluzioni preconfezionate, c'è un trend in crescita verso lo sviluppo di applicazioni personalizzate, che offre numerosi vantaggi.
In questo articolo, esploreremo quest'ultimo può massimizzare l'efficienza aziendale e fornire soluzioni customizzate per soddisfare le esigenze specifiche di ogni azienda.
I vantaggi:



Adattamento alle esigenze aziendali specifiche:
Quando si sceglie un software personalizzato, si ha la possibilità di creare un'applicazione su misura per le esigenze specifiche della propria azienda.
A differenza di quelli standard che spesso richiedono compromessi e adattamenti, un'applicazione personalizzata può essere proget...
continua a leggere


Le API di Google: cosa sono + 5 esempi utili per le aziende


Google non è solamente motore di ricerca, YouTube e Gmail.


L'azienda leader mondiale del settore informatico offre una vasta gamma di prodotti e servizi, molti dei quali possono essere sfruttati dagli sviluppatori.
Grazie a questi servizi, denominati "API", è possibile integrare molte funzionalità già sviluppate dalla stessa Google nelle proprie applicazioni, migliorandole sotto diversi aspetti.

Che cos'è quindi una API?

API è l'acronimo di Application Programming Interface, ovvero un'interfaccia di programmazione delle applicazioni. Si tratta di un insieme di regole,
protocolli e strumenti che consentono a due sistemi informatici di comunicare tra di loro, scambiando informazioni e dati in maniera standardizzata, veloce e sicura.


Sono utilizzate per consentire a diverse applicazioni o servizi di interagire tra di loro, senza dover condividere il codice sorgente o le funzionalità del software.
In pratica, le API permettono ai programmatori di accedere alle funzionali...
continua a leggere


Gestionale online: 5 buoni motivi per averne uno!


Un gestionale online è un software che permette di gestire in modo efficiente e organizzato le attività di un'azienda grazie alla tecnologia cloud.


In altre parole, questi programmi consentono di automatizzare e semplificare le attività di gestione e organizzazione dell'impresa, rendendo più efficienti le operazioni e facendo risparmiare tempo e denaro.


Ma quali sono i vantaggi specifici di utilizzare un gestionale online?

Ecco alcuni dei principali:


1 - Accessibilità e condivisione delle informazioni

Il primo, e più scontato vantaggio, è direttamente collegato alla modalità di utilizzo di tutti i software cloud.


Infatti, con un gestionale online non è necessario installare alcun software sul proprio computer o dispositivo mobile,
basta avere una connessione internet per accedere alle funzionalità del programma da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.


Ciò è particolarmente utile per le aziende con dipendenti che lavorano in modo remoto o per chi ha bisogno di accedere ai dati aziendali anche fuori dall'ufficio.
...
continua a leggere


Sviluppo software su misura: 5 aspetti da sapere prima di iniziare


Oggigiorno, un numero sempre maggiore di aziende ha bisogno di software su misura per poter portare a termine alcuni dei più importanti task interni, dal garantire organizzazione e protezione dei dati, al consentire ai processi di fluire al meglio e di aumentare la loro efficacia.
Quindi, perchè è importante avere a disposizione un software personalizzato? Nelle prossime righe abbiamo deciso di fornirti alcune informazioni essenziali per comprendere quali sono i 5 aspetti prima di iniziare. Scopriamoli insieme.

Perchè è importante

Un software su misura è importante per una serie di motivazioni.
Essendo personalizzato,è in grado di fare esattamente ciò che vuoi tu e prevedendo le caratteristiche che desideri che abbia. Parliamo ad esempio di funzioni, di interfaccia, di usabilità, etc. Quindi, al termine della realizzazione di un software avrai a tua disposizione un prodotto che sia esattamente stato realizzato seguendo le tue direttive da parte di professionisti qualificati.


Prima di sviluppare qu...
continua a leggere


Software Gestione Interventi Tecnici: Programmazione e Pianificazione Attività

Benjamin Franklin disse una volta che "non preparandoti, ti stai preparando a fallire".
Chiunque abbia intenzione di gestire al meglio un'azienda oppure un team, è consapevole che sorgeranno delle esigenze non pianificate.


È facile dire che non puoi pianificare tutto, ma la dichiarazione di Franklin è ancora valida.
Le aziende che si preparano per il non pianificato possono proteggersi da problemi di risorse, insoddisfazione dei clienti e burnout dei dipendenti.
Per programmare tutto al meglio, oggigiorno ci sono dei software di gestione degli interventi tecnici. Ma perchè dovresti iniziare a pianificare queste attività?

Perchè dovresti programmare gli interventi tecnici?
Dovresti prepararti per il non pianificato perché sai che succederà. Nessun business o industria si sviluppa senza alcun tipo di cambiamenti oppure sorprese.
Non importa quanto siano potenti i tuoi strumenti di gestione e pianificazione delle risorse, verranno fuori cose che non sono in programma.


Pianificare in anticipo in modo da poter facilmente riunire e gestire tali attività offre numerosi vantaggi per la tua azienda.
Per le società di...
continua a leggere


Sviluppo software personalizzato: 5 +1 ottimi motivi

Negli ultimi tempi diverse aziende hanno compreso il valore che un software personalizzato può assumere all’interno di un piano strategico: un vantaggio competitivo enorme e nascosto agli occhi della concorrenza, capace di avviare un vero e proprio percorso di trasformazione dell’azienda stessa.

Per questo motivo in molti hanno intrapreso percorsi di sviluppo software personalizzato, ponendo sotto esame ogni singolo processo, alla ricerca di buchi, passaggi manuali, informazioni ridondanti.
Tuttavia, questa sorta di corsa dell’oro del nuovo millennio può sembrare inutile, a chi non abbia ancora compreso l’importanza di sviluppare un software personalizzato per la propria azienda.


Perciò, il mio intento di oggi è di farti capire perché, se hai un’azienda o la gestisci, dovresti considerare l’idea di farti sviluppare un software personalizzato.
Partiamo quindi subito con i nostri cinque ottimi motivi!


1: Risparmiare tempo ogni giorno 


Il primo e più scontato punto a favore dei software personalizzati è il risparmio di tempo.Infatti, per quanto esistano molti applicati...
continua a leggere


Programma per preventivi: 5 cose da sapere

Sei alla ricerca di un programma per gestire i tuoi preventivi ma non sai bene da dove partire?
Non ti preoccupare, sono qui per aiutarti e fare chiarezza sull'argomento. Non è necessario essere un esperto di informatica per capire quali caratteristiche dovrebbe avere un programma di questo tipo, per gestire al meglio i preventivi e ottimizzare il processo di emissione delle offerte.
Lascia che ti dica che creare un sistema di preventivazione smart &egravèe; sempre una buona idea: il preventivo, infatti, è uno degli step più importanti nella gestione dell'azienda, ed è in grado di determinarne il successo o l'insuccesso, sia dal punto di vista commerciale che gestionale.
Approfondiamo questo punto:
Il preventivo gioca un ruolo essenziale nel coinvolgimento del cliente, e di conseguenza nella tua possibilità di imprenditore di trasmettere il "vibe" della tua azienda, gli obiettivi che vuoi conseguire e la tua mission.
Infatti, se ben strutturato, il preventivo è in grado di restituire un'immagine chiara al cliente di ciò che vai a proporre, rassicurandolo sulla s...
continua a leggere


Quanto costa creare una app? Le tre variabili principali

Se ti stai chiedendo quanto costa sviluppare un'app e ti senti un po' disorientato dopo le tue ricerche sul web, sono qui per rassicurarti: è normale, perchè i costi di sviluppo di un'app dipendono da una grande varietà di fattori!
In questo articolo ti spiegherò quali sono le diverse componenti che vanno a influire nel costo finale di sviluppo, così che tu possa orientarti meglio in questo mondo complesso.
La prima cosa fondamentale da capire è che il costo dipende dalle specifiche di progetto.
Potresti trovarti di fronte a cifre che vanno da qualche migliaio di euro a decine, se non centinaia, di migliaia di euro, e non riuscire a capire il motivo della differenza di prezzo.
Per farti capire meglio ti propongo un paragone con qualcosa che ti risulterà sicuramente più familiare: creare una app è un po' come cercare casa.
In che senso?
Quando cerchiamo casa ci troviamo spesso di fronte a soluzioni molto diverse: a seconda del tipo di immobile e delle sue caratteristiche, il prezzo può variare moltissimo.
Infatti, il costo di un ...
continua a leggere


Software gestione commesse: 3 caratteristiche fondamentali

Introduzione
Uno degli aspetti più peculiari delle piccole e medie imprese è il lavoro su commessa.
è raro trovare PMI con produzioni di linea standardizzate al 100%, dove i prodotti vengono studiati a parte e commercializzati come bottiglie di Coca-Cola.
Molto spesso anche le aziende più strutturate hanno almeno un reparto che lavora su commessa, perchè molti clienti richiedono di lavorare su progetto, cioè realizzando qualcosa di sempre diverso dal lavoro precedente.
Questo non è solo il caso di idraulici, elettricisti, imprese edili e officine meccaniche, ma anche di tutte quelle attività che, pur effettuando la produzione, l'installazione e la manutenzione di impianti di ogni genere, sono costrette a concedere un certo grado di personalizzazione al cliente finale.
Tutte queste aziende lavorano, in parte o totalmente, su commessa.
Da qui nasce l'esigenza fondamentale di ottimizzare la pianificazione, la consuntivazione ed il controllo delle commesse, e per farlo è necessario dotarsi di strumenti adeguati.
Vediamo quindi i tre aspetti fondamentali che rendono...
continua a leggere


App per interventi tecnici: un nostro caso di studio

Uno dei recenti progetti di sviluppo software personalizzato in Wugis, il nostro sistema di punta, ci ha permesso di realizzare una app per la gestione degli interventi tecnici e delle commesse, per Android e iOS. Una app sviluppata in React Native, un linguaggio di programmazione innovativo, che, integrato con i nostri sistemi e le nostre API, ci ha permesso di raggiungere risultati molto interessanti in termini di tempi di consegna, costi e funzionalità.
In questo articolo vedremo quindi un caso di studio, e parleremo sia dei problemi risolti che delle soluzioni applicate, nell'intento di fornire un esempio per tutti quegli imprenditori che sono già dotati di strumenti tecnologici, ma vogliono fare un passo avanti per ottenere reali aumenti di produttività e controllo sull'azienda.
La mia speranza è che questo caso di studio possa essere una dimostrazione pratica dei risultati che si possono ottenere unendo la tecnologia all'avanguardia con l'analisi di processo.
Contestualizzazione e obiettivi
Parliamo quindi dell'azienda che ci ha commissionato questa app.

L'azienda è nostro cliente da qualche anno, e lavora nell'ambito della termoidraulica...
continua a leggere


Analisi di processo: perchè è importante e come farla bene.

"Lavoro incessante, analisi, riflessione, molta scrittura, infinita autocorrezione: questo è il mio segreto."
Johann Sebastian Bach

Introduzione
Rispetto a molte altre software house, che partono sin da subito con la fase di sviluppo dei programmi, noi prevediamo sempre una fase di analisi dettagliata dell'azienda, del modo in cui lavora, e della sua struttura organizzativa. Questo ci permette di capire meglio come funziona il meccanismo-azienda del nostro cliente, e ci permette di creare applicativi focalizzati sulla realtà specifica dell'azienda in questione, senza generalizzazioni, nè pregiudizi.
Tuttavia, dato che questo metodo prevede un impegno diretto del cliente nella fase di analisi, in molti ci chiedono come mai sia proprio necessario analizzare prima di sviluppare: perchè vogliamo analizzare i flussi, il modo in cui l'azienda lavora, come sono organizzate le persone e quali problemi hanno ancor prima di iniziare gli sviluppi? Perchè non possiamo partire direttamente con lo sviluppo del software e vedere i problemi man mano che si presentano, dato che le specifiche vengono fornite dal cliente stesso?
In questo articolo voglio trattare...
continua a leggere


Introdurre tecnologia in azienda può causare nuovi problemi?

Premessa

Il 3 luglio 1908, nell'isola di Creta, una spedizione archeologica italiana guidata da Luigi Pernier e Federico Halbherr si imbattè in quello che ancora oggi è uno dei più grandi misteri dell'archeologia.


Sotto ad un muro di un palazzo della civiltà minoica (la più antica civiltà europea), fu ritrovato un curioso reperto di forma circolare, attualmente visibile nel Museo Archeologico della città di Heraklion: il disco di Festo. Questo disco di argilla dal diametro di 16 centimetri, presenta 242 iscrizioni circolari e concentriche, disposte a spirale, e si stima che sia datato circa al XIV sec. a. C.: il suo scopo, ed il significato stesso delle iscrizioni restano tutt'oggi discussi.1


Tuttavia, la caratteristica unica di questo reperto (che lo rende qualcosa di strabiliante) non risiede nel significato delle iscrizioni, bensì nella loro stessa forma: infatti, se osservato con attenzione, si nota una estrema somiglianza dei simboli tra loro. In altre parole, si suppone che per realizzare queste iscrizioni siano stati impressi i simboli geroglifici sull'argilla calda tramite dei veri e propri stampi,...
continua a leggere


Gestione commesse: 5 aspetti chiave per il controllo totale

Gestire le commesse: 5 aspetti chiave per il controllo totale

Cosa rende un atleta mediocre? Cosa lo definisce come dilettante?

Ci sono centinaia, se non migliaia di fattori differenti, eppure ce n'è uno in particolare che può essere preso ad esempio per diversi aspetti della vita. Questa caratteristica è la principale differenza tra un talento mancato ed un professionista, tra un potenziale campione ed un campione vero.

La si vede in quei calciatori dei campionati minori, che sono capaci di gesti tecnici di grande pregio, come ad esempio un dribbling spettacolare, ma che mancano di capacità realizzativa sotto la porta. Potremmo chiamarlo temperamento, attitudine, o semplicemente "attenzione ai fondamentali": come un attaccante rende inutile il portentoso dribbling appena realizzato se poi non butta la palla in rete quando è davanti alla porta, così un cestista con un buon tiro da tre vanifica il suo talento, se non è capace di difendere.

Questa mancanza è il modo migliore per raggiungere l'incompiutezza e, a mio avviso, questo è uno dei mali maggiori delle PMI al giorno d'oggi: molte volte i fondamentali vengono co...
continua a leggere


Creare un portale web: può essere la svolta per la tua azienda?


Siamo tutti consumatori.

Che i tuoi clienti siano privati o aziende di qualsiasi tipo, non si può negare la verità della premessa iniziale. Tutti i tuoi clienti vanno al supermercato per comprarsi da mangiare, hanno uno smartphone, guidano un'automobile, si comprano da vestire nei centri commerciali e cercano le vacanze online.
E se è vero che è possibile trovare qualcuno che non effettui tutte le azioni sopra descritte, è altrettanto vero che è impossibile trovare un individuo che non ne effettui almeno una con regolarità.
Quindi è anche impossibile trovare un individuo che non conosca il marchio Apple, o Coca-Cola o BMW.

In poche parole, siamo tutti influenzati dalle scelte di marketing delle grandissime aziende, anche se in modo inconsapevole.

Siamo inseriti in un sistema enormemente interconnesso, in cui l'onda lunga delle azioni altrui interferisce in modo massiccio con la nostra vita di tutti i giorni, cambia le nostre abitudini e stravolge interi mercati.
L'esempio classico, usato per dimostrare questo aspetto, è il drastico cambiamento avvenuto nel mercato alberghiero, in cui l'arrivo di poche piattaforme we...
continua a leggere



Cerca per categoria

strategia aziendale
sviluppo software
incentivi aziende

Raccontaci il tuo progetto!

Contattaci per ricevere una consulenza gratuita con uno dei nostri tecnici,
insieme troveremo la soluzione più adatta a te.

shape circular
Contact Image